
A partire dal triennio 2016/2019 il Liceo Artistico E. Catalano di Palermo ha previsto nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) la partecipazione ai progetti Erasmus +, il Programma europeo per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. La scuola finora ha preso parte a diversi progetti KA229 attraverso partenariati strategici (KA2) con scuole di vari paesi europei (Belgio, Olanda, Portogallo, Regno Unito, Germania, Francia, Finlandia, Grecia). Tali progetti sono stati approvati dalle Agenzie Nazionali dei paesi dell’Unione e rappresentano per la scuola “un’opportunità di cambiamento in dimensione europea, per stimolare processi di innovazione e miglioramento e promuovere i valori dell’inclusione e tolleranza”.
codice progetto: BE02-KA229-060225_2 a.s. 2019/2020 - 2020/2021
EHON (European Heritage from Old to New and back again) è un progetto Erasmus + KA229 e mira alla creazione di materiale che valorizzi il patrimonio culturale e artistico delle città delle due scuole partner: Palermo (Italia) e Leuven (Belgio).
OBIETTIVI
Rendere le due scuole partner luoghi attivi di promozione e fruizione del patrimonio artistico
Valorizzare le diverse identità e i beni artistici locali
Acquisire abilità e competenze linguistiche in inglese
Acquisire competenze nell'uso delle ICT
codice progetto: BE02-KA229-046887_2 aa.ss. 2018/2019-2019/2020 – 2020/2021
E' un progetto KA2 in partenariato strategico con una scuola belga (coordinatrice), una portoghese, una olandese e due scuole inglesi. La durata prevista (2018/2020) è stata estesa al 2021 a causa dell'emergenza covid-19.
OBIETTIVI
Rendere le scuole partner luoghi attivi di promozione e fruizione della lettura
Valorizzare le diverse identità tradizioni culturali locali dei diversi paesi partner
Promuovere iniziative volte alla lettura (ad es. la creazione di una biblioteca virtuale)
Acquisire abilità e competenze linguistiche in inglese
Acquisire competenze nell'uso delle ICT
codice progetto: DE03-KA229-047541_2 aa.ss. 2018/2019-2019/2020 – 2020/2021
E' un progetto KA2 in partenariato strategico con una scuola tedesca (coordinatrice), una francese, una finlandese e una greca. La durata prevista (2018/2020) è stata estesa al 2021 a causa dell'emergenza covid-19.
OBIETTIVI
Promuovere l'integrazione tra gli studenti con una particolare attenzione sugli studenti migranti
Valorizzare le differenze culturali dei diversi paesi partner https://padlet.com/h_imseein/h2dsv1d5ebyyluuc
Favorire il lavoro collaborativo
Acquisire abilità e competenze linguistiche in inglese
Acquisire competenze nell'uso delle ICT https://app.bookcreator.com/library/-LyoHsd0KPDm8bj4pd48
È un progetto coordinato dalla scuola Heilig Hartinstituut Heverlee di Leuven (Belgio), in partenariato strategico con il nostro liceo, l’Escola Secundaria de Santa Maria Maio di Viana do Castelo (Portogallo), il Birger Sjöberggymnasiet di Vänersborg (Sweden), e la Nelson-Mandela-Gesamtschule di Greven (Germany)
OBIETTIVI
Creare una piattaforma di news gestita dagli/lle studenti delle scuole partner per acquisire maggiori abilità e competenze nel campo della media literacy, delle ICT, dell’uso consapevole dei (social) media e di Internet, della lingua inglese. Gli studenti creerano un network internazionale di confronto, impareranno a identificare e combattere la disinformazione e vivranno un’esperienza interculturale che favorirà lo sviluppo di un pensiero critico, li renderà cittadini e fruitori coscienti dei vantaggi e dei pericoli insiti nella rete.